View Single Post
Old 04-03-2015, 20:27   #14
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da fabio892 Guarda i messaggi
il tuo sistema si applica bene su una infrastuttura in rame, ma sulla fibra ottica no.
Il sistema è indipendente dal mezzo, basta che ci siano dei colli di bottiglia.

Quote:
perchè anche quando si posa la vdsl, vengono effettuati degli aggiornamenti a livello locale, in centrale, etc. etc. all'armadio arriva un gigabit, alla centrale ne arrivano 10 gigabit.
Questo ovviamente deve avere qualcosa a che fare con il fatto che in america la fibra è sotto al 30% di diffusione http://broadbandnow.com/Fiber
e col fatto che anche in europa il 30% lo raggiungono in 4 gatti http://www.cnet.com/news/fast-fiber-...veloped-world/

Quindi scusami se tendo ad assumere che la stragrande maggioranza dell'utenza, specialmente in italia, non si schiodi dal rame per i prossimi 5-10 anni.

Quote:
senza net neutrality, si prioritizza il traffico, non gli utenti.
Senza net neutrality si può iniziare così, ma è una ovvia conseguenza che si passi agli account premium e ai pacchetti per l'accesso a siti specifici.

Quote:
per esempio chi vedrá un film su netflix in quel momento avrá una banda maggiore di chi sta scaricando un torrent.
Gli utenti che usufruiscono di servizi che hanno pagato il pizzo al provider avranno priorità sugli utenti di servizi che non lo hanno pagato, non cambia assolutamente nulla rispetto all'esempio di prima, solo che qui sono aziende e non singoli a pagare (i singoli pagheranno di più l'azienda quindi il cerchio si chiude).

Non cercare di dare la colpa al p2p, netflix andava (e per i clienti Verizon va ancora) lento perchè il provider lo firewalla e fa finta di niente o per convincerli a pagare o perchè fa concorrenza ai servizi di streaming o di TV via cavo/internet del provider stesso. http://www.extremetech.com/computing...more-bandwidth

Googol Microsofts Amazzon Ebaya e altre grandi compagnie possono offrire servizi a livelli di qualità superiori, e allo stesso tempo questa maggiore priorità del loro traffico si traduce in internet che va peggio per le aziende che non pagano il pizzo.

Quindi torniamo allo stesso discorso di prima, le aziende che non possono pagare il pizzo la prendono in quel posto, tutte quelle che possono pagare lo fanno col risultato finale:
le aziende che non ce la fanno si levano dalle scatole, quelle che possono pagare (=cioè le compagnie di grandi dimensioni) dominano il mercato e prendono il posto dei caduti, e le reti sono sempre intasate come prima perchè tutti i siti maggiori pagano il pizzo, nel frattempo i provider prendono cospique somme senza aver mosso un dito per migliarare l'infrastruttura.

Quote:
E prioritizzando il traffico, non c'è più bisogno di fare "account premium".
Certo, perchè la banda che viene assegnata a chi è connesso a servizi che pagano il pizzo non la prendono dal pool di banda disponibile localmente.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1