Problemi con BartPE!!!
Ho letto l'articolo su Bart's PE di ieri e ho fatto alcune prove in merito. Penso che al riguardo sia opportuno precisare meglio alcuni aspetti del software ad utilità di tutti e anche per evitare possibili e spiacevoli incidenti.
Installazione:
Il BartPE non funziona utilizzando il cd di Windows Xp professional. Richiede i files del service pack 1 ma nonostante tutte le prove fatte non si riesce in alcun modo ad avviare la procedura per ottenere la creazione
del file *.iso. Preciso che non ho un cd di WinXp già
aggiornato con il service pack 1. Il BartPE perà ha accettato subito i files del cd di Windows Server 2003 con il quale ha creato subito il file *iso per masterizzare il cd avviabile.
Problema:
Il problema è che l'uso del cd così masterizzato ha come spiacevole e strana conseguenza il danneggiamento o addirittura la rimozione della partizione dall'hard disk. Mi è successo diverse volte e per rimediare al problema ho dovuto eseguire chkdsk /f o addirittura riclonare l'hard disk. Facendo una verifica con Partition Magic 8, dopo l'uso di BartPE, appare il seguente errore #1516 relativo ad una "partizione rimossa in modo non corretto". Il problema è come eseguire un chkdsk /f su un hard disk con la partizione
ormai non accessibile? A volte il sistema stranamente parte in modalità provvisoria e allora la cosa è fattibile, altrimenti l'unica possibilità (per non reinstallare tutto) è utilizzare un altro hard disk su cui è installato Windows Xp: si installa come slave l'hard disk danneggiato e avviando il sistema è possibile programmare su di esso un chkdsk /f (a volte
però occorrono diversi fastidiosi tentativi).
Spero che qualcuno voglia aiutarmi a chiarire questi aspetti per dare una mano a tutti quegli utenti "abbandonati da Microsoft" nelle mani di una ridicola "console di ripristino di emergenza".
La cosa è tanto più fastidiosa se si pensa che Microsoft dispone già di utility simili a BartPE (il WinPE) ma la fornisce - non si capisce proprio
perché - solo agli utenti che hanno i contratti Microsoft Multi-Year Open License Enterprise (MYO), Microsoft Open Subscription License (OSL), Microsoft Select License SAM, Microsoft Enterprise Agreement(EA),
Microsoft Enterprise Agreement Subscription (EAS), Microsoft School Agreement Subscription, Microsoft Campus Agreement Subscription.
Gli utenti di Xp Professional non possono averlo nemmeno pagando! Ma allora cosa significa Professional? Non bastano i soldi spesi per Xp Pro per avere un banale Cd in più nella confezione o almeno una *.iso da scaricare con un download?
|