Quindi praticamente Intel per essere competitiva con il resto del mercato mobile con gli x3 deve rivolgersi a un produttore terzo (TMSC) per fare SoC ARM in cui dentro l'unica cosa propria è il modem (che comunque già vende a terzi come componente esterno)?
Se fosse vero un fail su tutta la linea, ma di quelli enormi! Nè proprio Core, né propria fabbrica, nè propira GPU... solo il nome?
Tutta la propaganda sui core x86 competitivi per prestazioni consumi (ma non costi) allora è vera. Come è vero che ha fatto una gran sciocchezza a vendere la divione ARM ai tempi (che sfornava grazie al migliore PP esistente anche i migliori SoC). Forse 8 miliardi di dollari dopo (e oltre 4 anni di inseguimento) anche Intel ha compreso che non può andare avanti così?
Praticamente fa tutto Rockchip che si rivolge al suo produttore usuale (TMSC) che paga Intel per avere l'adesivo Atom sui propri prodotti?
Ho capito giusto? O mi sfugge qualcosa?
|