View Single Post
Old 24-02-2015, 11:52   #55
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
si fa prima a dire cosi':

la mia configurazione di sicurezza vive attorno agli strumenti messi a disposizione del sistema operativo (vale a dire, UAC settato al suo valore massimo e utilizzo dell'account standard) più, allo stato, EMET che è un software AntiExploit simile ad Alert 3.

Ci sarà un perchè?
Sono un fenomeno?

E' indubbio che col tempo sono diventato più consapevole nell'uso del mezzo ma, e questa è la cosa più importante, so di per certo che la sicurezza non si misura in termini di numero di programmi installati.

La domanda che mi sono posto, allora, è questa:
pur non essendo il tipo che scarica ed esegue la prima cosa che gli capita a tiro, qual'è il momento in cui si trova vulnerabile suo malgrado un utente cosi'? (che poi come dicevo sarei io)...

Fondamentalmente, nel momento della navigazione.

E' possibile infatti imbattersi tranquillamente in una pagina abilmente manipolata che reindirizza ad un exploit capace di infettarmi il PC senza che mi accorga di nulla.

Se mi copro contro questa evenienza che non è controllabile per quanto possa essere "speciale", ho risolto quantomeno il grosso dei miei problemi.
E cosi' ho fatto...



Ecco, voi dovete fare una cosa simile, porvi cioè domande su che tipo di utente siete e, in base a quello, trovare le soluzioni più adatte a coprirvi rispettando cmq la legge del "poco ma buono" (vedi infatti ciò che ho detto sopra) cercando di non creare sovrapposizioni tra programmi, il che richiede necessariamente un minimo di informazione sui programmi che ci interessano.

Da una ricerca frettolosa su internet, allora, si scopre ad es che Kaspersky (a partire dalla v2013), incorpora anche un proprio engine AntiExploit.
A che prò pensare di aggiungere qualcosa di simile? (in questo caso, EMET, MBAE o HP.A3?)

E cosi' via (per non considerare inoltre il fatto che Comodo di-per-sè è schizzinoso un pò con tutto).


Purtroppo capisco si debba diventare più consapevoli di quello che si fa specie quando si va on-line ma tant'è, d'altro canto siamo nel 2015.

E cmq la "tecnologia per tutti", se manca questo, è inevitabile possa essere rischiosa.








Infine, su Alert 3:
inutile girarci intorno, o uno acquista l'intero delle funzionalità del programma o, secondo me, non ha senso più di tanto installarlo.

Più papale di cosi'...

Ultima modifica di nV 25 : 24-02-2015 alle 11:55.
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso