Ma sono io che ricordo male o Excavator doveva essere una modifica all'architettura orientata all'aumento sostanziale di IPC?
Vista la disponibilità, o meglio l'indisponibilità di processi produttivi adeguati, hanno cambiato completamente target?
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru;
La cosa buffa è che non si degnano minimamente di sfornare FX con questa architettura, se ne fregano proprio !!!
|
La cosa buffa è che tu non capisce il perchè, dopo tutte le volte che se ne è parlato.
I processi produttivi che hanno ora a disposizione semplicemente non sono adeguati a competere in quella fascia.
Non possono fare un FX perchè non sono in grado di ottenere con questi processi le frequenze necessarie per questi processori. L'ultimo processo che lo permetteva era il 32nm SOI, che ora è obsoleto.
A che pro sprecare risorse per un guadagno minimo di IPC che comunque non renderebbe questi processori competitivi su un processo produttivo del genere?
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz;
Per esempio proviamo a confrontare qualsiasi cosa AMD con un vecchio i5-2500k?
|
Non è un confronto possibile, AMD non ha creato nulla di nuovo in quella fascia. Gli ultimi FX sono di quel periodo, e da allora non è uscito nulla di nuovo.
Evidentemente l'attesa è quella di Zen sui 16nm FinFet, forse il risultato non sarà competitivo con le CPU Intel del 2016, ma immagino che ci sarà comunque un passo in avanti sostanziale rispetto alla (disastrosa) situazione attuale in fascia medio-alta.