Quote:
Originariamente inviato da Hellraiser83
immagino che affaroni che fai tu quando vai al pub e ti prendi una birra da 5€ che al supermercato paghi 1€...
|
Il discorso però non fa una piega.
La cosa più logica per l'utente sarebbe stata quella di eliminare il 16GB, e avere 32, 64 e 128. Invece Apple furbamente ha mantenuto il 16GB di base, ma mettendo il 64GB come step successivo. In questo modo ha invogliato moltri clienti a spendere ulteriori 100€ in più per fare il salto di memoria.
Presentando un 32GB avrebbe fatto meno prefitto e venduto meno modelli a 64GB