View Single Post
Old 20-02-2015, 12:39   #11484
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15531
Quote:
Originariamente inviato da Darkangel666 Guarda i messaggi
Dubito che una ML Nikon possa avere una baionetta Nikon F, è una mera questione di tiraggio di meno di 20mm per le ML contro 42-47mm per le reflex.
Poi magari fanno un adattatore tipo FT1 ma nativamente sarà come la EOS-M basso tiraggio = ottiche meno ingombranti, almeno sulla carta, poi guardando gli Zeiss per Sony FX non è sempre detto ...
Nulla vieta comunque di fare una mirrorless con un corpo da reflex e tiraggio da reflex MA che abbia tutti i vantaggi delle ML. Tra non molto imho supereranno le reflex da ogni punto di vista, visto come stanno lavorando su AF a fase integrato nel sensore e sui mirini elettronici, gli unici due "contro".

Anzi, se guardiamo le entry level con quei cavolo di pentaspecchi microscopici e bui come la notte... benvenuto mirino elettronico!!

Tanto da quel che si vede con le mirrorless FF (sony) non è che ci sia 'sto abissale vantaggio nelle dimensioni e nei pesi delle ottiche.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
a parte il buffer, e' difficile trovare qualcosa da migliorare nella d7100. Spero ancora pero' che cambino sensore per un sony.
Beh, non si sentono grosse mancanze, buffer a parte, ma margini di miglioramento ce ne sono per una eventuale D400 o per una D7*00 che diventerebbe la top di gamma apsc, usatissima da fotocacciatori e fotografi sportivi.

Ad esempio presentare un nuovo sistema AF che non sia il solito 3500FX/DX con 51 punti/15 a croce rivisto e corretto più volte che ha esordito su d300 e d3. Canon sulla 7dII ha esordito con un 65 punti TUTTI a croce, ad esempio.
Una raffica maggiore, su una aps professionale mi aspetto non meno di 8-9 fps, dato che sarà usata principalmente per sport.
(già detto) Un buffer nettamente maggiore, di livello top.
Corpo macchina di livello professionale.
Sensore magari meno denso (in stile D4/s) per migliori performance ad alti iso, che per fotocaccia e sportiva tornano più utili di 1EV in più di gamma dinamica a 100 iso.

E molto probabilmente altre cose che non mi vengono in mente.

Ultima modifica di roccia1234 : 20-02-2015 alle 13:01.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso