Onestamente faccio fatica a pensare che questo gioco possa essere un must su console: se guardo al mero gameplay, stiamo parlando dell'ennesimo shooter (in questo caso la variante è in terza persona) con qualche quick time event sparso qua e là.
Io che sono un PC gamer dalla nascita e fatico a comprendere la soddisfazione che si dovrebbe provare a controllare uno shooter senza mouse e tastiera mi chiedo: questo gioco mi può indurre a comprare una console (in questo caso PS4)? Al di là di quello che penso del mondo console in generale (specie per quanto riguarda il rapporto prezzo/servizio offerto passando per il "canone" da pagare se si vuole giocare in multiplayer), la risposta è (e qui entro in modalità Maionchi

): per me è no.
Poi è forte che nella parte finale dell'intervista (min 9 e 30 circa) Pessino parla di ricerca nello sperimentare e arricchire l'esperienza videoludica e in background viene proposta una scena di gioco che ti invita a premere compulsivamente un tasto per compiere una azione: quella per me è la morte del gameplay.
So anche che ci sono persone che sono comunque interessate a questo tipo di intrattenimento e, se saranno felici per quello che questo gioco avrà da offrire loro, tanto di guadagnato.
Quote:
Originariamente inviato da Vertex
Iniziano a sfruttare la PS4...a 30 fps e con le bande nere...wow come inizio non c'è male 
|
Eh già, il formato 21:9 "ultra wide" è un bel trucchetto a livello tecnologico perché consente di risparmiare potenza elabolativa lavorando a livello di rendering ad una risoluzione più ridotta; un altro beneficio è che gli dà anche un taglio più da film
Infatti sto iniziando a giocare in 21:9 pure sul mio PC (attualmente uso una risoluzione di 1680x720) perché mi trovo meglio con il mio hardware tutt'altro che recente