Quote:
Originariamente inviato da Robydriver
Per carità,ma allora a quintali di calcoli e formule matematiche sulle scritture,dovresti aggiungere di prevedere se l'alimentatore reggerà X anni senza mai dare "botte" di tensione e se queste non danneggeranno prematuramente controller e celle dell'ssd.Non dimentichiamoci che si vedono pc con mobo/cpu/vga da mille euro abbinate ad alimentatori da 1000w di cartellino con una sola uscita pci-ex di alimentazione a 6 pin nativa e 25A di corrente sulla 12v.
Senza contare che pochi collegano il pc alla rete tramite un buon ups stabilizzato e a pura onda d'uscita sinusoidale per preservare l'alimentatore stesso dai picchi della rete...
Sinceramente credo sia alquanto azzardato prevedere la vita di un disco e sperare nella longevità di un qualunque componente per 6/7 anni solo basandosi su quanto ci si scrive sù al giorno.
|
Pure a me manca l'ups è fra gli acquisti da fare quando avrò un lavoro...  (però l'alimentatore è ottimo).
I fattori che hai detto infatti incidono sull'affidabilità (e se uno mi dice che l'80% degli ssd gli si rompe è fra i punti almeno da considerare che abbiano influenzato l'affidabilità).
Ma visto che non ci sono dati in merito, si parte dal presupposto che siano tutti ugualmente resistenti a tali fattori esterni, no? Mentre il mio discorso era un altro...
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8
|