View Single Post
Old 03-02-2015, 18:29   #6
Arsenico_IV
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Io non conosco nel dettaglio la Sony che mi hai citato, ma come caratteristiche sulla carta mi sembrano abbastanza alla pari.
A parità di prezzo forse andrei su Sony, solo perché in caso di aggiunta di ottiche al tuo corredo mi da l'idea di essere un po' più longeva di Samsung sulla quale invece lo sviluppo nel mondo fotografia non mi pare ancora così chiaro. Mi spiego meglio: non vorrei che tra due anni Samsung decidesse di cambiare aggancio alle sue macchine, oppure che costruisse macchine fotografiche che durano come i cellulari, ovvero 2/3 anni. Non so, magari è solo un'inutile preoccupazione mia, ma io l'ho comprata pensandola come una compatta con un sensore APS-C, per ora i soldi in ottiche li investo sulla reflex perché non so domani cosa deciderà Samsung, nonostante alcuni obiettivi a catalogo sono veramente interessanti per i prezzi contenuti.

Dato il prezzo diverso delle due macchine invece le valutazioni cambiano.

Ricorda che la NX3000 ha il flash separato sulla slitta. Non è che lo usi tanto, ma per riempire le ombre in foto diurne a volte sarebbe comodo integrato.

La questione video non la conosco, mai provato a farne uno, ma se cerchi su youtube dovresti trovarne.

L'ottica base è il 16-50 powerzoom, non il 20-50. Meglio così per i miei gusti perché è più compatto ed è pure stabilizzato, mentre l'altro mi pare non lo sia. L'unica cosa in grandangolare barilotta tantissimo a mio parere. Ho certe foto in cui teste di persone negli angoli sono diventate a forma d'uovo.

Per la questione selfie (che personalmente trovo ridicoli ma è una mia personalissima idea), riesci ad orientare perfettamente lo schermo ad eccezione di quando il flash è montato sulla slitta. In quella condizione lo spessore del flash che si protende un po' anche dietro la macchina blocca la totale verticalizzazione del display rendendo la visione frontale più difficile.
Questa cosa l'ho scoperta non perché l'ho provata ma perché me l'ha fatta notare un amico inesperto che su mio suggerimento ha comprato questa macchina in offerta, ma trovava questa difficoltà per i selfie...

Molto carino invece il programma di gestione da remoto della macchina. Con il 16-50 motorizzato puoi anche zoomare e cambiare tutti i parametri! Veramente valido!

La cosa che più mi colpisce di questa macchina è l'ottima resa ad alti ISO, non ho ancora fatto dei paragoni approfonditi, ma a primo impatto mi pare parecchio superiore alla mia reflex D5100, ma sarò felicissimo di essere smentito da altri utenti.
Arsenico_IV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso