Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail
I dati di profilazione vengono raccolti sulla massa, e permettono ad aziende di controllare meglio il mercato. Cioè di spremere meglio i soldi da te e da tutti.
O di formare profili che vengono poi utilizzati a tua insaputa da fornitori di servizi/lavoro per decidere se tu o quelli nella tua categoria o nella zona dove abiti vanno bene per un certo lavoro/servizio o no.
o che possono essere usati in un futuro da qualcuno o dal governo per limitare la tua libertà in base a quanto quello che hai fatto in passato gli aggrada.
|
Per me non c'è alcun tipo di problema.
Possono profilarmi quanto vogliono, non ho nulla da nascondere e non ho mai compiuto alcun tipo di atto che ha/può/potrà pregiudicare la mia vita futura.
Quote:
Il concetto di ridondanza, questo sconosciuto.
Con un sistema a ridondanza tripla (ben 3 HDD con su gli stessi dati, tenuti fisicamente in 3 posti diversi) hai praticamente 0 possibilità di perdere i dati.
Già con ridondanza doppia è praticamente impossibile che entrambi i dischi muoiano insieme.
il Cloud ha senso se hai vari TB di roba. Se sono pochi GB di foto bastano 2-3 hdd scrausi usati da Ebay.
|
Il concetto delle ridondanza l'ho ben chiaro.
Sta di fatto che sono io a dovermi preoccupare di metterlo in atto e di controllare che ciò avvenga in modo corretto.
Ripeto: se mi fornissero un Cloud a prezzo giusto dove posso riversare tutto e dove loro sono direttamente responsabili di quello che succede (quindi invece di salavare i miei dati su 3HD, li salvano magari su 30) io non avrei alcun tipo di timore ad affidare i miei dati a terzi per il semplice fatto che sarei molto più sicuro e avrei meno sbattimenti di quanti non ne abbia ora.