Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Bisogna anche considerare che negli USA il territorio è diverso.
Loro hanno il problema delle grandi distanza, zone dove non c'è nulla per centinaia di chilometri.
Noi abbiamo una densità maggiore ma abbiamo tantissime zone montuose che richiedono lavori molto costosi per portare connettività.
|
L'orografia italica è una scusa buona a nulla, che veramente è inascoltabile nel 2015, costruire una banale strada comporta molti più costi di un qualsiasi altro servizio, non solo, dove arriva una strada, l'installazione di servizi comporta costi assai più limitati. Fare un lavoro in salita o in discesa, non è un grande trauma che farlo in pianura, quando hai una strada, l'orografia non è più un costo significativo.
Istat alla mano, solo il 18% della popolazione risiede in zone montane, quindi dovremmo avere l'82% della popolazione servita dalla fibra e non mi pare proprio sia successo.