Quote:
Originariamente inviato da roccia1234
In macro conta al 99% la capacità e l'esperienza: illuminazione, composizione, esposizione, ricerca del soggetto, messa a fuoco, gestione della profondità di campo, postproduzione. Il restante 0,99 lo reclamano gli accessori come plamp, cavalletti, sfondi artificiali (if any), focusing rails, schermi riflettenti... L'ottica viene dopo tutto questo, è veramente l'ultima ruota del carro.
Già con un helios 44 o un industar 50-2 (giusto per citare due vetri tra i più economici che ricordi) chiusi a f/8-f/11 e montati su tubi o invertiti, puoi ottenere ottimi risultati.
|
Certo come no... a parte il fatto che come qualcuno ha già fatto notare la maggior parte di queste foto non sono macro ma micro... Senza una attrezzatura adeguata foto cosi non le fai, te le sogni, con o senza esperienza. Secondo, la maggior parte sono post prodotte, contrasto luminosità e saturazione in primis.