Quote:
Originariamente inviato da PSYCOMANTIS
Gokuken, bel lavoro. L'unica cosa pero' e' che dosbox risulta decisamente lento. Ieri ho provato a lanciare Doom e, malgrado funzionasse era decisamente scattoso. Poiche' ho una cpu piuttosto potente ho provato allora ad aumentare il "cpu - cycles" nel file ini portandolo da "5000" a "15000" la velocita' e' aumentata ma comunque rimane scattoso. Se imposto il suddetto valore oltre i 20.000 (ho provato anche 50000) il tutto subisce un rallentamento ancora piu' evidente. Sai per caso se esistono altri paramentri per pompare un po' dosbox?
Ciao.
|
Sì, è vero, con alcuni giochi risulta un pò lento..proprio perchè, come prestazioni, emula un sistema più orientato verso un 386 a 25 MHz (che un tempo avevo

..ecco perchè posso farti un riscontro immediato) piuttosto che verso un 486.
Io per primo ho aumentato i "cycles" da 2500 a 5000, constatando che la maggiorparte dei giochi gira in maniera corretta.
Finora però, a 5000 "Sensible Soccer" (eccotene una diapositiva

) ad esempio schizza, mentre "One Must Fall 2097" (eccotelo..

) va in maniera accettabile.
Aumentando i "cycles" già a 7500-8000 "O.M.F. 2097" comincia a volare..in questo caso però gli inconvenienti che si verificano sono dei disturbi-rallentamenti dell'audio, via via sempre più fastidiosi..perciò il valore 5000, a mio avviso, è il più conveniente.
Per riprovare l'ebbrezza di Doom 1 e 2, ho risolto installando il mitico "JDoom", per il quale sono cmq necessarie le copie originali dei giochi suddetti.
Puoi trovare una guida che ti spiega tutto al seguente indirizzo:
http://www.obifrankenobi.it/sanita/doomsday/#downloads
Spero di esserti stato utile, ciao.