View Single Post
Old 26-01-2015, 22:31   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ma come mai allora ARM costa di meno?
Quale ARM? Ci sono centinaia di SoC, con caratteristiche e prestazioni fra le più disparate.
Quote:
Per una questione di materiale?
No, a mio avviso il problema riguarda il modem e la miriade di coprocessori disponibili per ARM. Intel sta provando a colmare le lacune, ma le serve tempo e investimenti.
Quote:
E come mai AMD, Apple, Samsung, Amazon, forse Google, i russi e cinesi sono sempre più interessati a sviluppare chip custom ARM?
Primo perché è diventato il mercato di riferimento nel settore mobile.

Secondo perché Intel non cede le licenze della sua architettura, mentre ARM ha fondato il suo business.

Comunque tutte le realtà che hai elencato continuano a essere interessate e a far uso di IA-32/x86.
Quote:
Non è che mirirno un giorno a colmare il gap tra le prestazioni x86 e ARM?
Possono provarci. Vedremo cosa riusciranno a tirare fuori, ma io sono scettico, e da diverso tempo.
Quote:
Come andrebbe un ARM con 100W di potenza?
A fuoco? A parte gli scherzi, non ne ho idea. Le implementazioni di un'architettura non sono tutte uguali. Il silicio lo puoi impiegare per realizzare architetture con un elevato IPC, ad esempio. Oppure per un'elevata potenza di calcolo aggregata (tanti piccoli core).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1