View Single Post
Old 23-01-2015, 14:16   #11463
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 10496
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Con me sfondi una porta aperta. Ritengo il 4k, a parte ristretti ambiti perlopiù lavorativi o nell'uso di schermi pc da 28-30-32' in su, uno specchietto per le allodole o, in altre parole, una mossa di marketing per vendere televisori e/o farli cambiare agli invasati.

Anche quando ci saranno contenuti 4k (su disco), per la stragrande maggioranza delle persone non cambierà una ceppa. Certo, ti avvicini e vedi più nitido, ma alla normale distanza di visione, a meno di avere la fortuna di poter disporre di stanze dedicate e acquistare schermi enormi... la differenza sarà misera o impercepibile.

Già il fullhd è studiato per "non vedere i pixel".

Inoltre la risoluzione in sè conta poco... o meglio, il video deve essere ad un bitrate decente.
Tra un 1080p a 4 mbps e un 720p a 8/10 mbps... preferisco di gran lunga il secondo.



Beh, con il filtraggio di tipo bayer hai comunque un'immagine da x mpx... ma interpolati, ossia per ogni pixel tu hai informazione su un solo canale colore, gli altri due vengono "dedotti" dai pixel circostanti.
Non a caso è stato inventato il foveon e, almeno a bassi iso, distrugge i sensori di tipo bayer.
Aumentando i mpx, secondo me, più che fare immagini sempre più risolute, sarebbe utile creare varie matrici da 2x2 pixel (RGB + bianco) ma che restituiscano, sul raw finale, UN solo pixel, che però sarebbe composto da informazione RGB completa + luminanza.

Unico problema (non so se potrebbero esserci altri problemi di natura tecnica): il file finale, per gli standard odierni, sarebbe piccolo, solo 9 mpx (se si utilizzasse il sensore della D800).
Questa è la strada che ha percorso Fujifilm già da anni con i suoi SuperCCD EXR ed ora con il Cmos Xtrans...

Il Foveon X3 ha dalla sua solamente la risoluzione nativa del sensore, visto che non è necessario nessun lavoro di interpolazione, ma restituisce file enormi di difficile gestione, lunghi da processare e già a sensibilità oltre i 400 ISO, il rumore diventa davvero notevole.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso