View Single Post
Old 23-01-2015, 12:27   #11462
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15444
Quote:
Originariamente inviato da Ajeje Brazorf Quello Vero Guarda i messaggi
Ma poi che senso ha passare a 4k quando gli unici contenuti godibili in fullhd sono i bluray? Mettessero sky hd in 4k... E non 1080i, spesso e volentieri solamente upscalato...
Con me sfondi una porta aperta. Ritengo il 4k, a parte ristretti ambiti perlopiù lavorativi o nell'uso di schermi pc da 28-30-32' in su, uno specchietto per le allodole o, in altre parole, una mossa di marketing per vendere televisori e/o farli cambiare agli invasati.

Anche quando ci saranno contenuti 4k (su disco), per la stragrande maggioranza delle persone non cambierà una ceppa. Certo, ti avvicini e vedi più nitido, ma alla normale distanza di visione, a meno di avere la fortuna di poter disporre di stanze dedicate e acquistare schermi enormi... la differenza sarà misera o impercepibile.

Già il fullhd è studiato per "non vedere i pixel".

Inoltre la risoluzione in sè conta poco... o meglio, il video deve essere ad un bitrate decente.
Tra un 1080p a 4 mbps e un 720p a 8/10 mbps... preferisco di gran lunga il secondo.

Quote:
Per adesso mi trovo benissimo coi miei 10 mp sulla reflex, vedo invece che gli 8 dell'iphone sono tanti da un lato, anzi troppi per l'ottica... Come si ingrandisce un attimino l'immagine ne risente, vogliamo davvero arrivare al limite delle ottiche anche su reflex? Per ottenere quale mirabolante beneficio poi?
Beh, con il filtraggio di tipo bayer hai comunque un'immagine da x mpx... ma interpolati, ossia per ogni pixel tu hai informazione su un solo canale colore, gli altri due vengono "dedotti" dai pixel circostanti.
Non a caso è stato inventato il foveon e, almeno a bassi iso, distrugge i sensori di tipo bayer.
Aumentando i mpx, secondo me, più che fare immagini sempre più risolute, sarebbe utile creare varie matrici da 2x2 pixel (RGB + bianco) ma che restituiscano, sul raw finale, UN solo pixel, che però sarebbe composto da informazione RGB completa + luminanza.

Unico problema (non so se potrebbero esserci altri problemi di natura tecnica): il file finale, per gli standard odierni, sarebbe piccolo, solo 9 mpx (se si utilizzasse il sensore della D800).
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso