View Single Post
Old 22-01-2015, 11:19   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Mi sa che non hai capito niente di quello che ho detto a proposito di subset e ridotto numero di comandi specifici (magari aumentabile on-demand, a seconda delle necessità). Sono più di 10 anni che tengo d'occhio questi sistemi (a partire da Dragon) e ancora non è stato implementato quello che sarebbe implementabile benissimo già da oggi e perfino da ieri.
Si può fare qualcosa per il riconoscimento vocale tramite DPS dedicati, che permettono di eseguire i calcoli (onerosi) con consumi compatibili con un terminale mobile. É quello che fa il MotoX.
Si tratta sempre di scendere a compromessi (i calcoli per fare le cose davvero per bene sono di un altro ordine di grandezza, ho un amico che lavora per Nuance e mi ha spiegato come la difficoltà stia proprio nel tagliare funzionalità per risparmiare risorse).

Per quanto riguarda la comprensione del linguaggio, invece, è un altro paio di maniche. Difficilmente un'elaborazione del genere può essere fatta in locale, e di conseguenza la connessione è ancora d'obbligo.

Il punto è che Cortana, Google Now, Siri mirano ad essere veri e propri assistenti vocali, non semplici sistemi di dettatura associati a comandi. Quindi è normale che dal loro punto di vista la scelta sia quella di investire in infrastrutture che lavorino con la rete.
Magari tra qualche anno sarà possibile portare qualcosa direttamente sul dispositivo, ma i tempi secondo me sono ancora lontani dall'essere maturi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1