Quote:
Originariamente inviato da palleggiatore
La NSA e l'OMS ringraziano sentitamente.
|
Motivo?
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch
Puoi tenerti tutto quello che vuoi ma un E8500 è superato da anni oramai. Chi può dormire sonni ancora tranquilli è che ha almeno un i5 7XX, ecco li sei già a posto anche dopo Skylake per lavori non troppo esigenti.
|
Skylake porterà le AVX-512, per cui è prevedibile un notevole incremento prestazionale a livello di unità SIMD.
Quote:
Ma comunque devi rinunciare a USB 3.0 e SATA3.
Anche perché neo passaggio da E8500 a i5 750 ho sentito tutta la differenza già al tempo, figuriamoci rispetto a un Haswell. Mentre tra i5 750 e 2500K la differenza è molto minore IB e haswell poi non danno praticamente miglioramenti visto che il 2500K sale meglio e compenso i miseri miglioramenti di IPC.
|
Chiariamo una cosa: rivoluzioni sull'IPC non se ne vedranno in futuro. I processori della serie ix decodificano al massimo 4 istruzioni per ciclo di clock, e ne ritirano altrettante (se non ricordo male). E sono out-of-order.
Non dico che siamo allo stato dell'arte, ma quasi, perché pensare di aumentare il numero di istruzioni decodificate (e ritirate) è decisamente overkill per un'architettura CISC qual è x86.
In futuro si vedranno limature, con qualche miglioramento dovuto a cache più grandi, unità di branch prediction più avanzate, cache TLB più grandi, ecc., grazie alla possibilità di integrare più transistor coi nuovi processi produttivi.
Ma niente rivoluzioni, per l'appunto. Ciò non è nemmeno un problema esclusivo di x86, poiché si tratta della natura stessa del codice che è abbastanza "frastagliato" con sequenze di istruzioni che hanno dipendenze fra di loro e/o salti (condizionati).
I migliorati alla "potenza" dei processori arriveranno con l'aumento dei core, oppure con l'espansione dei registri delle unità SIMD.
Quote:
Comunque si conferma l'inutilità di Broadfail che a questo punto per correttezza potevano anche abortirlo invece di metterlo sempre nel solito posto agli utonti che ora si butteranno a prendersi i nuovi Ultrabook e Surface per poi trovarseli obsoleti tra 6 mesi.
Io vorrei cambiare il mio MBA, ma se esce con Broadfail se lo tengono.
|
Non credo che sia così. Skylake in parte coprirà Broadwell, ma quest'ultimo avrà in ogni caso il suo spazio. Poi mi sembra che non sia male come processore.
Se poi si vuole attendere per forza l'innovazione architetturale, allora aspettate Skylake. Ma in informatica non so quanto senso abbia aspettare continuamente "er più".
Io ho preso un Haswell (Devil Canyon) un paio di mesi fa, pur sapendo che a breve sarebbe arrivato Broadwell. Compro quando mi serve, ed evito lo stress da continua attesa. Intanto mi godo il mostriciattolo che ho fra le mani.
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23
che razza di risposta... non lo rende ne' piu' sicuro ne' meno sicuro, se la tua preoccupazione e' la NSA 
|
*