Ci sono già in commercio smartphone con retro in vetro (Gorilla Glass 3 o Vetro Zaffiro) più leggeri di quelli in alluminio o policarbonato..
L'Oppo R1C è un 5" da 7 mm di spessore e vetro zaffiro posteriore, che pesa 130 g.
Il Gionee S5.5 sempre 5" da 5.6 mm di spessore, adotta un Gorilla Glass 3 e pesa 133 g.
I Gorilla Glass 2 si flettono in questo modo senza problemi:
occorre vedere se sono materiali più idonei di altri: si graffiano meno di alluminio e policarbonato, ma in caso di caduta molto probabilmente sono peggiori.
Penso che alla fine sia un discorso abbastanza relativo, vista la quantità di utenti che adotta bumper e cover varie.
Piuttosto se la batteria non fosse facilmente sostituibile, sarebbe un deciso passo indietro (mi auguro che almeno resti la protezione IP), ma visto l'andazzo degli A7, A5, A3, c'è poco da star tranquilli.