View Single Post
Old 20-04-2004, 01:48   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Quote:
Originariamente inviato da raxas
ciao dino_sauro00

grazie sempre per i consigli:

riguardo ai driver sata da prendere dalla cartella dedicata al controller SiliconImage (si3112): ma non sono dedicati ad un controller, appunto, Silicon?
mentre sulla mia mb c'e' il chipset V8237 che integra il supporto al sata, và bene lo stesso?
te lo chiedo solo per capire.

INVECE:
riguardo alle voci nel BIOS (F4 è quello che ho) e premendo CTRL+F1 per avere le voci nascoste, in Advanced BIOS features:
la voce - SATA/RAID/SCSI boot order- non mi risulta ASSOLUTAMENTE!?!
finora ho avviato il disco sata mettendo SCSI come 1 boot device (ad installazione avvenuta naturalmente) tra le altre voci: floppy, hdd0,hdd1,hdd2,hdd3, cd-rom, vari usb device, lan e altri,
ma sata non figura proprio, SOLO SCSI, eppure nel sito di VIA indicano, come hai detto tu, quella voce sata\raid\scsi boot order, ecco mi viene da pensare di avere un bios anomalo
invece Integrated Peripherals--> Onboard H/W Serial ATA > enable, naturalmente mi figura ed è così impostato all'occasione...
infine Serial ATA Function \ BASE non mi risulta nemmeno nè come voce che come sotto menù o cosa possa essere.
sul BIOS della mia mb con chipset kt600 non c'è nessun riscontro per queste voci

ehm, ti ho esposto un'altra carrellata di dubbi,
cmq rispondi pure con calma, ovviamente, tanto non finirò l'opera questa notte, dovrei dormire invece
tu, scusami, invece procede tutto bene sul tuo pc?
Grazie, Ciao.
Ciao raxas.

Non ti preoccupare delle domande e scusa della tarda risposta.
Allora le cose sono un po' strano. Controllando al sito della mainboard non ho trovato da nessuna parte driver SATA per il tuo modello. Ad un modello analogo invece parlava di driver SATA della Silicon quindi ho supposto che si trattava dello stesso controller della tua. Non credo che si creerano casini se provi anche con il driver della Silicon. Al massimo ti tocca reinstallare

Le voci del BIOS forse c'erano in qualche versione del BIOS precedente alla tua. Questa e' l'unica spiegazione logica che posso dare.
Mi spiace ma come vedi quanti dubbi hai te altretanti ne ho anch'io.
Come sempre se decidi di provare con i drivers della Silicon scrivi i risultati.
Ciao raxas e a domani!
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso