View Single Post
Old 13-01-2015, 22:40   #23610
rpattaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Treviso
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
.Il problema risiede, a mio avviso, in qualche isolamento non perfetto della tratta doppinica che comporta una lieve perdita di segnale in downstream (25.9 db contro gli oltre 30-31 ottimali di linee anche più distanti della tua).

Ti consiglio di controllare bene le prese telefoniche in casa, di collegare il modem/router alla presa primaria, di levare qualsivoglia filtro e di assicurarti che tutto sia a norma (niente fusibili o condensatori nelle prese). In alternativa dovrai tenerti la linea così (difficile richiedere un cambio coppia in queste situazioni, fermo restando che non è nemmeno detto che risolvi).
Non ci sono nè fusibili nè condensatori, peraltro la linea è stata bonificata da molti anni, sono stato tra i primi ad avere ADSL ancora quando era a 640 kbps, per poi passare a 8 ed infine a 20 Mbps. Il modem è collegato alla presa principale; va detto chela presa principale è stata "spostata" di circa 1 metro dalla posizione originaria e quindi c'è un'interruzione in più nel doppino (oltre alle normali permutazioni a livello di chiostrina condominiale ed a quella sull'armadio), ma dubito possa essere questa la ragione, peraltro quel collegamento è stato rifatto proprio dal tecnico Telecom nell'operazione di sezionamento dell'impianto.

Unico dubbio che mi viene è quello di aver usato un multicoppia (2 coppie) tra la vecchia presa principale e la nuova: in una arriva il segnale VDSL verso il modem mentre dall'altra parte il segnale POTS dal router verso i telefoni secondari. Potrei anche provare a staccare quest'ultima connessione ma dubito cambi qualcosa, non credo possa essere quello l'interferente.

Sono più propenso a pensare possa dipendere dal fatto che nel mio piano del condominio, siamo già in 3 (su 4 appartamenti complessivi) ad avere la connessione VDSL e sicuramente siamo sullo stesso multicoppia perlomeno fino alla chiostrina.

In ogni caso per ora la velocità è più che adeguata, se un domani dovesse esserci effettivamente un upgrade a 100 Mbps vedremo cosa si può fare.

Dalle tue statistiche mi stupisce l'assenza di qualsiasi FEC, evidentemente a conferma di una linea estremamente pulita. Nella mia siamo a 13 dopo circa 34 ore, valore che mi sembra in ogni caso più che accettabile.
__________________
Case: Thermaltake Aguila - PSU: Enermax Liberty 500W - MB:Asus P5K - CPU:Intel Core 2 E6750@3600 - Diss: Zalman CNPS9500LED - RAM: Team Group Xtreem Dark DDR2 800 4x1024 - VGA: Club3D X1950PRO - HD: Seagate Barracuda 1000 GB 7200RPM SATA2 + SSD Samsung Evo 840 120 GB- Mast: LG GSA-H62N SATA - Monitor: HP w2207 wide - s.o. MS Windows 8.1
rpattaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso