View Single Post
Old 13-01-2015, 09:47   #17
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3629
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
ma vedi in realtà la dovresti interpretare in un modo diverso

android è nato per i cellulari (per le fotocamere invero ma vabbè sappiamo la storia) tuttavia comunque per roba handheld

nel momento in cui è stato trasposto su tablets vari ci siamo abituati a pensare che il tablet (modelli da 11-12-13") lo puoi usare solo per 3-4 menate con le appettine i giochini e nulla +

questo principalmente per limiti di peso, costi e consumi che ovviamente l'architettura arm permetteva di contenere

ora.. nessuno si è messo a risviluppare tutte le app o si sono fatte girare con emulatori x86 per questioni di tempo l'una e performance l'altra, pertanto considerando il mercato aggressivo e i costi alti per sviluppare porting o big apps si è deciso di sviluppare semplicemente apps dalle funzionalità + limitate e con ricavo instantaneo

ma se tu domani avessi un tablet con architettura x86, un improvement serio all'interfaccia touch su win e sempre lasciando la penna ma di quelle in stile wacom non grossa cicciotta con la pila, molta batteria e bassi consumi (ci si arriverà a tutto ciò)

anche se hai il tuo portatile la tua scelta non cadrebbe su un affare del genere? magari in 400-500 g di peso completamente fanless e spesso nulla?

io sono sicuro di si.. poi il portatile te lo porti per sessioni intense, ma presentazioni e tutto vuoi mettere? modifiche al volo etc.. non c'e' storia

a parte che prima di avere quell'invasione assurda dei tablet android, i Tablet PC erano delle macchine con win XP o win vista o win 7 con supporto touch e penna, ed erano fatti anche molto bene

poi con l'introduzione del surface tutti hanno pensato fossero le uniche macchine con win su
se mi leggi la firma ti accorgi che io ho un HP TX2510 che adesso sto testando con win10...
ora lasciando stare il peso che non possiamo pretendere che un convertibile hai tempi con tanto di masterizzatore pesasse meno di 2 Kg, con windows non è ne carne nè pesce; perchè sì è touch e wacon ma poi questo lo usi di rado e in mobilità (appunto per fare 4 cosette), in modo pc è cmq troppo lento per un lavoro da pc per me che ad esempio monto video e faccio fotoritocco.

ora se io prendo un surface pro 3 con i5 e 8GB di ram e 256GB SSD spendo almeno 1000 euro e arrivo al 30% massimo di velocità in più rispetto al mio portatile, ma rinuncio ad uno schermo da 15" e al masterizzatore bluray e a 500GB SSD, ad una tastiera estesa con tastierino numerico (e quando fai excel diventa davvero utile)oltre che a una scheda video Ati dedicata ad uno schermo 3D polarizzato ecc
io a questo punto ho puntato i miei 1000 ero su 1 tablet FHD e un Note4;
ora posso andare a fare conferenze e presentazioni con un telefonino...non prendo su manco il tablet e posso tranquillamente fare tutto ciò che mi serve.

il surface sarà anche Figo ma anche il fatto che abbia solo 1 porta usb per me sarebbe un fastidio e dovrei portarmi dietro un HUB oltre che una tastiera estesa e un mouse esterno (perchè il touchpad per certi lavori è cmq tremendo)

e non so se sai che al contrario qualsiasi tastiera e mouse usb (e non solo BT) possono essere collegate con android e aumentare così la precisione.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1