View Single Post
Old 11-01-2015, 21:22   #13
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
La IcyBox fa robbba buona e relativamente economica: sono buoni prodotti!
Bello il BitFenix: case sobrio ed elegante (dallo sguardo quasi minaccioso eheheh), come piacciono a me. Belli piallati, come il monolite di Odissea nello Spazio.

Lo scopo della mod è rendere giustizia alle ventole, senza tarparle con inutili barriere architettoniche limita flusso. Io non sono raffinato d'orecchi, però i link che ho messo sostengono pure che fanno "fischiare" le ventole, le mesh metalliche.
Diciamo che a mio avviso il produttore mette le mesh metalliche solo per questioni legali: sai se qualcuno mette un dito dentro - fai conto un bambino piccolo - per quanto al massimo ne esca una frattura compostissima del ditino, quanti soldi dovrebbe pagare la Ditta che produce il case? Oltro che lo scarso ritorno d'immagine. Le mesh metalliche non servono che a quello, a mio avviso: ad evitare che corpi estranei entrino nel case. Ecco, levare le "sbarrette" o parte del fondo potrebbe limitare la struttura, ma per il resto sego tranquillo.

Il tuo discorso è saggio, dovrei fare la lista dei componenti. Però ti dico onestamente che nonostante non sia un guru mi piace fare le cose con precisione (ahimè maniacale). Ora ho un case con un flusso d'aria invidiabile, senza bisogno di componenti con molto hype addosso. Per dirti, visto che non voglio spendere mille milla euro di Noctua, andrò di Arctic Cooling anche su questa build. Marchio famosissimo, ma che nessuno prende. Ventole potenti, resistentissime (7 anni quasi e non hanno perso un dannato colpo!), 4 euro l'una... Tirano dentro anche me e il rumore è minore di tantissimi PC d'ufficio. Le prendo senza PWM, a 3 pin, e le comando - come faccio ora - con Speedfan (ora sono al 60%: limite da non scendere visto che la scheda video le sovrasta).

Per il volume di case sono in dubbio. Sì, le tue giustificazioni sono sensatissime e mi sento pure di appoggiarle...ma appoggio anche mille teorie che dicono che il case andrebbe preso con un volume poco superiore ai componenti, in modo da non creare sacche d'aria calda. Insomma, il flusso delle ventole (circolo negativo ovviamente) trafigge come una spada tutte le zone del case, essendo di volume limitato! Ti e vi confesso una cosa: secondo me queste sono sciccherie da maniaci, solo per build fatte alla carlona (vedi i PC da supermercato), come chi spende duemila euro di build per fare andare benchmarck. Ad ognuno il suo scopo e il suo sfizio, io personalmente se faccio 49 gradi di processore ad agosto non mi perdo in sfizi per fargli fare 47 gradi!

Figata quella del polipropilene espanso: mi documenterò! Anzi, se hai voglia dicci o linkaci qualcosina, dai!
Per la silenziosità è gradita, certo, però non cerco cose estreme: tanto ho sempre qualche FLAC di sottofondo o videogioco. Se non ho acceso FLAC vuol dire che sono così concentrato a scrivere che non mi rendo conto dei rumori (vedi quando mi arrivano mail che mi stupiscono e comincio a rispondere...mi rendo conto dopo che non avevo acceso nemmeno una canzone! ). L'unica è quando faccio andare il PC di notte, il corridoio amplifica e se stai ad ascoltare dalla zona notte senti un po' di fruscio, ma orami non lo lascio più acceso di notte (lo spegnevo verso le 3 di mattina con l'utility PowerOFF).

O.T. Ma lasciatemelo fare, in nome della salute! Se passi per Padova fammi un fischio che ti mostro l'aspirapolvere (ma spazzi tu l'appartamento AHAHAHAH). Volentieri, eh! Al massimo vai via senza un rene, cosa vuoi che sia...
Spoiler:
Per la polvere: so che per molti è un problema, intendo per allergie. Chiarisco che non sono in combutta con la Dyson, i miei avevano una Folletto ma dopo 30 anni si è scassata (uh!). Diciamo che le aspirapolveri sono come i PC: bisogna spenderci bene sopra, o lasciare perdere. Le varie Rowenta, Imetec e marchi italiani non è che non vadano bene, ma vanno bene per pulire genericamente. Per chi è allergico, a prezzi """popolari""" c'è Dyson: se non sbaglio è anche approvata su un forum di allergici italiani (non saprei, non sono allergico). A casa abbiamo la DC37 a traino, ora c'è quella a doppio sifone: in negozio - ladroni - volevano 650 euro, presa su Amazon.it ma spedita dalla Germania per (suspance) 350 euro. Non so se rendo l'idea. Sempre na botta di soldi, ma caspio se aspira. Casa mia era il regno della polvere, quella fine e quella a grumi rotolanti: finito il regno di terrore all'entrata della Dyson. Guarda, tanta tanta polvere avendo il giardino. Figurati che con la Dyson non devi nemmeno scherzare: evitare di aspirare qualcuno o di metterci le dita dentro, ci si può davvero fare male!!! Se non erro la plastica della boccia raccogli polvere è quella degli scudi antisommossa. Cerca info, c'è un mega brevetto dietro e materiali mica male: oh, sempre plastiche, ma ci sono video che la buttano giù dal secondo piano e manco si scalfisce!!!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR

Ultima modifica di barone666 : 11-01-2015 alle 21:26.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso