View Single Post
Old 09-01-2015, 12:33   #12
Zifnab
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Breme City ;-P
Messaggi: 429
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Appunto.
Il problema non è la religione, ma creare i pretesti che possano spingere a compiere certe azioni.

E' un fatto che le cifre toccate da Stalin, Mao Tse-tung e Pol Pot in pochi anni, non sono state minimamente raggiunte sotto il "nome" di qualsiasi religione in secoli di storia.
Le "motivazioni" che hanno spinto Hitler di per sè non erano religiose (anche se spingeva per il culto della propria persona, quindi di per sè muoveva per far fuori le altre religioni), ma sostanzialmente razziali.
Ma nella sostanza era solo un pretesto.
Non sono state raggiunte, perchè ai tempi si combatteva con spada e frecce. Nè c'erano i bombardieri o i missili balistici perchè se c'erano tranquillo che eravamo appena tornati all'età del ferro.
L'estremismo e il terrorismo che in questi tempi sta dilagando lo si può additare a molti fattori, culturale, religioso, economico, sociale ecc. e indirizzare verso i musulmani generalizzando così il problema (e devo dire che loro stessi non fanno poi molto per controbattere l'opinione mondiale) ma a questo contribuiscono pure i nostri governanti che, in un modo o in un altro, forniscono i mezzi ai gruppi paramilitari... con i risultati che ogni tanto si vedono.
Resta poi il problema dell'integrazione tra la nostra cultura e la loro. Tra gli Stati dell'occidente, laici, e i popoli orientali che tendenzialmente sono abituati ai governi teocratici e a una vita improntata fondalmentalmente sulla religione (che poi venga interpretata correttamente o meno, non è questo il luogo dove discuterne). Supponiamo che il Parlamento decida di dare la cittadinanza e l'elettorato attivo e passivo a tutti gli immigrati che abbiamo... di certo loro cercheranno di ritagliarsi uno spazio nei palazzi del potere. E a quel punto io non so voi, ma personalmente credo che i nostri cari politici si saranno scavati la fossa da soli... per loro e per noi.
Zifnab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1