Lo schermo del Flex era P-Oled 6" 1280x720
Mentre quello del Flex 2 è P-Oled 5.5" 1920x1080 ma sembra che sia stato curvato un po' meno del precedente.
Da queste prime impressioni:
http://arstechnica.com/gadgets/2015/01/hands-on-with-the-lg-g-flex-2-another-inexplicably-curved-smartphone/
sembra che il nuovo P-Oled sia migliorato rispetto al precedente (che lasciava molto a desiderare), ma i dubbi restano.
Il punto non è lo schermo curvo, tutto sommato il poter disporre di maggiori libertà in termini di design non è un'idea sbagliata.
Il punto è di poter disporre innanzi tutto di uno schermo qualitativamente almeno al livello di quelli tradizionali (nel caso di LG, gli IPS degli LG G2/G3)
Il Samsung Note Edge, dal punto di vista della qualità dello schermo, non ha nulla da invidiare a quello del Note 4.
|