View Single Post
Old 08-01-2015, 00:18   #57
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6813
Quote:
Originariamente inviato da carlottoIIx6 Guarda i messaggi
intel, grazie ad un specie di monopolio dovuto essenzialmente al fatto che tutti comprano le stesse cose, praticamente vende gpu. questi sono solo una evoluzione della gpu e un miglioramente delle performance epr watt della cpu.
carizzo è decisamente un prodotto più credibile: promette bene nel game, c'è hsa. sono molto curioso di vedere che portatili lo useranno e se usciremo da questo monopolio.
premesso che, per motivi di portafoglio, ho quasi solo amd (di intel ho un pc lasciato nella casa dove stavo prima, ed avevo il famoso netbook che mi hanno rubato ), non lo nego, come non nego il discorso dei compilatori truccati, ma ora come ora vorrei sapere come sono messe le gpu di queste nuove serie di intel sul discorso dxva in merito alle capacita' di riproduzione di flussi multimediali e ai codec supportati in hardware

mi informero' anche su carrizo, quando sara' preso in esame da un apposito articolo

all'epoca, come per ati/amd ma per motivi ben diversi, ho amato/odiato anche intel. avevo adorato il fatto che la gma4500 del mio netbook, sotto windows 7, "macinasse" tutto, non con una gran qualita' video ma apriva filmati anche fuori standard, il che era un toccasana per la mia videocamera hd del lidl. ho porconato perche' la x4500 del fisso sopra citato non supporta nessuna funzionalita' dxva sotto xp, e quel pc ha xp (per inciso, il dxva1 e' implementato in windows gia' dal 98se con le directx 9, quindi non e' una novita'...). ho porconato per alcuni problemi di scatti con la hd graphics del portatile di un mio amico e per la qualita' video peggiore del mio (con una misera radeon 3200) a parita' di impostazioni.

riassumendo, vorrei sapere se i problemi di scatti e qualita' dell'immagine ci sono ancora. tutto qua
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1