Presentazione e domanda
Ciao a tutti! Innanzitutto vi saluto e mi presento fornendo la mia esperienza in materia di Powerline. A fatica mi sono creato una piccola rete in casa dove posso stampare da un'unica stampante, memorizzare tutti i miei dati in un'unità centrale e, da qui, guardare tutti i miei file multimediali. Gli strumenti che utilizzo sono tutti NETGEAR: modem-router DGN3500 (FW V1.1.00.25_1.00.25), 2 ReadyNAS Duo V1 (di cui il secondo con backup dal primo tramite RSync) e, infine, le powerline. Queste ultime sono due XAV2001 ed uno switch XAV1004. Attualmente una XAV2001 è collegata al router per fungere da "fonte" mentre al XAV1004 sono collegati un lettore Blu-Ray Samsung BD-C8200 (salotto) ed un Sony Bravia KDL-22EX320 (camera). La rimanente XAV2001 al momento mi serve da "jolly" quando ho bisogno di attaccare un vecchio eeebox pc su cui ho montato OpenELEC. Mi ritengo assolutamente soddisfatto dei risultati ottenuti.
Oggi mi serve però un'informazione magari stupida ma...meglio chiedere che buttare soldi. Vorrei cambiare modem perchè il mio DGN3500 sta iniziando a fare i capricci. Mi starei indirizzando su un AVM FRITZBox 3390 o TP-LINK Archer D5. La domanda più importante è: potrei avere problemi se powerline è modem-router sono di marche diverse. Il supporto commerciale di AVM ha risposto che i loro prodotti sono compatibili, TP-LINK (che costa un po' meno) non mi ha risposto. Mi potreste aiutare? Grazie!
|