Discussione: [Analisi 1] Dubbi vari
View Single Post
Old 19-04-2004, 17:28   #12
CrAs}{®©
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Cittą: come in Africa i leoni qui le pecore e i montoni
Messaggi: 585
Re: [Analisi 1] Dubbi vari

Quote:
Originariamente inviato da Chester
Magari sapete aiutarmi...

Questa funzione:

Codice:
                         x^5
f(x,y)= -------------------------
            ((y - x^2)^2) + x^6

0 nel punto (0,0)
Mi si chiede di verificare che NON e' continua in (0,0)
E che invece e' differenziabile nello stesso punto.

Per verificare che e' continua faccio il limite, giusto? Con

Codice:
x = p cos@
y = p sen@
(p per me e' ro, e @ mettiamo sia teta)

faccio il limite per p->0. Confermate?
Pero' non riesco a uscirne...
esatto..se č continua deve dare 0. per vedere se č differenziabile calcola l'incremento h e k in (0,0) e poi passa al lim per h e k -->0,0



Scarica le dispense da questo sito:
www.unica.it/~roberarg
__________________
Gigabyte 7VTXE ~ 512 DDR pc2100 ~ athlon XP1500+ ~ Asus 9600XT VIVO ~ LG flatron lcd ~
Ho concluso con: Fabiodronero - Pippus - Nichi - Presidente1980 - gatto77
CrAs}{®© č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso