View Single Post
Old 30-12-2014, 21:14   #14
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
I vecchi oscilloscopi come quello hanno un bnc che riporta il nome Z input, questo agisce come modulatore dell'intensita' del fascio che in parole povere significa la luminosita' del punto che si muove; e' quindi possibile effettuare una scansione del fascio simile a uqlloe dei cinescopi dei vecchi televisori a crt con la differenze che la deflessione e' elettirca anziche magnetica; devi anche fornire un segnale a rampa per la deflessione veticale ma i mezzi ci sono (e alcuni oscilloscopi di quel tipo incorporavano tutto il necessario).
In passato utilizzavo l'asse z per identificare dei mark comparando di fase dei segnali specifici, per cui quella funzione e' nata; si ottenevano dei diagrammi curiosi.

Attualmente sono circondato da materiale tektronix piu' recente che non permette di divertirsi piu' di tanto, ma in mezzo c'e' un vecchio fidato tds3000 a 4 canali che permette di fare lo stesso, se non che incorpora funzioni apposite per visualizzare segnali del genere come fosse una tv e cosi' il giochetto perde senso.
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet

Ultima modifica di fk0 : 30-12-2014 alle 21:16.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1