Discussione: Aiuto scelta distro
View Single Post
Old 29-12-2014, 16:06   #6
raimaru
Member
 
L'Avatar di raimaru
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Mattia-007 Guarda i messaggi
E se scaricassi direttamente la versione Fluxbox per non rischiare? Visto che non so installare gli ambienti grafici.
Non so se la mia scheda video integrata reggerebbe il KDE.
non avevo letto 64MB video, ma 640 ;-P cmq non è che non girerebbe, ma più lentamente;
sì, vai di Fluxbox, ma prima proverei la live, per vedere se riconosce tutto l'HW, solo che a quanto pare ci sono solo le versioni con Mate (un fork di Gnome2) e Xfce4, che non credo siano di molto più leggere di KDE4;
quanto ad installare altri DE dopo la prima installazione non è difficile, anche con la Slack, ad es. per KDE basta mettere il dvd, aprire un terminale in /slackware64/kde/ (puoi farlo anche in grafica nel file manager) fare su, immettere la pass di root e dare il comando installpkg *.* questo t'installerà tutti i pacchetti contenuti della dir, se vuoi fare una selezione allora digita pkgtool;
questo con la Slack, in Salix lo farai tramite il gestore grafico gslapt, che è simile a quello di Lubuntu (synaptic)?
nat. quest'ultimo modo è utilizzabile anche nella Slack, se prima installi slap-get e gslapt, ma eviterei, fare tutto a manina ti prenderà qlc minuto in più ma sarai tu ad avere il controllo, 'sti OS fanno fin troppo al nostro posto, tendono ad allargarsi;
__________________
Uso la Slackware perché non sono sufficentemente abile per usare distro facili.[Kojak]
raimaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso