scusate ragazzi ma non ho capito bene il senso di quel pdf segnalato.
un ssd che sta archiviato e spento, si prende una botta di caldo, dopo un anno in cui non viene acceso rischia di aver perso i dati?
ovviamente non ho capito una mazza vero?
io però ho un "vecchio" agilty 3 che è rimasta spento giusto un annetto con dati non importanti..l'ho riaccesso proprio pochi giorni fa e funzionava perfettamente...
PS ovviamente questi discorsi non valgono per i dischi tradizionali, no ? quindi posso farmi i miei "archivi" di dischi fissi da lasciare spenti e accendere ogni tanto per prelevare i dati ? (ovviamente per ogni disco "archiviato", ne archivio uno con gli stessi identici dato, minimizzando il problema della morte in fase di accensione)...
ciao!!!
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24"
MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...