La superficie della retina è curva (ovvero il piano in cui il nostro occhio mette a fuoco l'immagine non è un piano ma è una superficie quasi sferica).
Quindi lo schermo "naturale" per l'occhio dovrebbe essere curvo, non piano. Se tutti i piexel dello schermo avessero la stessa distanza dall'occhio, allora si potrebbero mettere a fuoco insieme, ovvero senza "fuocheggiare".
Per le fotocamere invece è il contrario. Il sensore CCD è piano, quindi mettono a fuoco in ogni loro punto immagini che stanno su un piano parallelo al sensore CCD (quindi su un piano).
Detto questo, sarei curioso di provare uno di questi tanti schermi curvi… anche per disegnare al cad, perchè no...
|