Quote:
Originariamente inviato da Fra2015
Vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato... a questo punto andrei quasi sicuro sulla versione 64 gb tedesca...
in verità mi rimane un unico dubbio... considerando l'aspetto pc e non tablet... e considerando i pc che ci sono sul mercato oggi,... varrà la pena comprare un prodotto con soli 2 gb di ram?
|
Io ti consiglio di risparmiare e prendere la 32GB. La espandi comodamente con la microSD.
Per i 2GB di ram anch'io ero un po' scettico, ma per un uso leggero (office e navigazione web anche con molte schede aperte) la gestione della memoria da parte di win8 devo dire che mi ha sorpreso. Personalmente ho anche disattivato il file di paging. In pratica windows molto spesso si lamenta e ti dice che sta finendo la ram (in realtà è al 75%), ma si può disattivare questo fastidioso messaggio. Anche senza file di paging la gestione come dicevo è ottima: la memoria si riempie abbastanza alla svelta (al 75% ci arrivi quasi subito), ma in realtà se continui ad aprire nuove schede nel browser vedi che riesce sempre a trovare abbastanza memoria per far funzionare tutto senza evidenti rallentamenti. Sono arrivato ad aprirne anche un discreto numero (diciamo una ventina di schede) e non ho mai avuto crash del browser (firefox). Il tutto, ricordo, senza file di paging.
Quote:
Originariamente inviato da michael07
non è fondamentale avere un full hd su un 10 pollici e con un'interfaccia (desktop) non sempre ottimizzata.
|
Quoto per la non necessità di FullHD su un 10" (personalmente 1280x800 mi va benissimo).
A mio avviso un grosso vantaggio di questo switch in ambito desktop è anche il rapporto 16/10.