Quote:
Originariamente inviato da dddddbbbbb
anche il modello con disco da 500GB nella tastiera ha i suoi pro e i suoi contro
bisogna considerare che ovviamente la batteria risentirà della presenza di una unità disco aggiuntiva
è importante verificare se il disco può essere acceso e spendo dall'utente oppure no
(non ho info sicure, ma temo che sia sempre acceso quando la tastiera è collegata)
inoltre questa aggiunta nella tastiera rende il collegamento-scollegamento della parte tablet meno immediato, e potenziale causa di "complicazioni" per windows tipo memoria estraibile non scollegata correttamente
ne parlano brevemente in questa recensione
http://www.gadgetguy.com.au/product/...w5-012-17xe/2/
io prenderei la versione FHD con memoria da 64GB senza hard disk aggiuntivo, e per l'espansione userei le microSD supportate fino a 128gb
per la lingua italiana su windows 8.1 non saprei se si può fare al primo avvio, credo che qualche clic sul sistema in tedesco da pannello di controllo sia necessario
comunque queste info e soprattutto qualcosa in più per la garanzia immagino siano scritte in altre discussioni, anche su questo forum
secondo me il primo anno puoi contattare acer italia con una ricevuta di acquisto di qualsiasi paese europeo, il secondo anno dovresti passare da amazon.de
|
Quote:
Originariamente inviato da Noric
La lingua è la prima cosa che ti chiede. Se hai problemi con Amazon.de glielo rispedisci a loro e ti rimorsano le spese di spedizione (quando mi ero informato un paio d'anni fa funzionava così).
Comunque lo Switch lo consiglio, se l'unico tuo dubbio è per l'affidabilità. Soprattutto comprando da Amazon riduci molto il rischio.
|
Vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato... a questo punto andrei quasi sicuro sulla versione 64 gb tedesca...
in verità mi rimane un unico dubbio... considerando l'aspetto pc e non tablet... e considerando i pc che ci sono sul mercato oggi,... varrà la pena comprare un prodotto con soli 2 gb di ram?
mi stavo ponendo questo problema pensando che il mio notebook da 15' comprato due anni fa ne aveva già 4 gb e il notebook precedente (sempre 15') comprato 9 anni fa ne aveva già 2 gb.
Ieri ho fatto un giro da mediaworld e sugli scaffali si vedevano computer da 8 gb fino a 16 gb di ram... ...e a allora ha cominciato a sorgermi il dubbio se spendere 400 euro per lo Swicth 10 ne valga proprio la pena...
mi rimane questo dilemma...