Quote:
Originariamente inviato da kuru
Infatti non è solo una questione di abitudine, né solo una questione di reddito, ma un mix di entrambi unito alla mal organizzazione.
Se i centralinisti riescono a vendere abbonamenti internet ad anziani che li pagano ma non li usano, dietro ci sono un bel po' di motivazioni da analizzare!
|
Se non crei il bisogno, non vendi il prodotto. Mio padre ha 80 anni, ha vissuto e lavorato con carta e penna, che glie frega di Internet?
Si è illuminato solo quando gli ho spiegato che con la banca online può fare quasi tutto senza muoversi da casa. Qual'è la rottura di maroni più grossa per un anziano? Muoversi di casa per andare a perdere ore e ore in coda alle varie Banche, Poste, Uffici Comunali, ASL. Cosa fa il nostro Stato per eliminare ste rotture di coglioni e semplificarci la vita? Niente.
E allora poi non lamentiamoci se certi servizi sono poco diffusi in certe fasce di età e nessuno investe in infrastrutture in questo senso.