View Single Post
Old 13-12-2014, 11:49   #1
barone666
Senior Member
 
L'Avatar di barone666
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prov. di Padova
Messaggi: 578
Corsair 300R "VENTOGENO": domande taglio case (con foto!)

Salve amiche ed amici. Incredibile, ma dopo qualcosa come 7 anni di onorato servigio...CAMBIO PC! Ok, notizia inutile ai più ma epocale per un tirchiaccio come me. Dopo mesi di recensioni sui pezzi avrei scelto come case il CARBIDE 300R: 75 euro sono un furto a mano armata per un pezzo di lamiera (diciamocelo: tant'è), però per una volta mi faccio derubare.
So che verrò lapidato, ma noto con disappunto (scherzo! eheheh) che il case è foderato di buchi extra a me inutili, di mesh per la polvere assolutamente inguardabili e da mille e più barriere architettoniche per il flusso d'aria. Vado rapido: ho già "moddato" il mio case attuale (A+ QUBIC, 35 euro ben spesi) facendo saltare le griglie ad alveare delle ventole e facendo cable management (con pinza da ferro senza Dremel!!!).
Tutti i link sono clickabili. Sotto alcune considerazioni...tra il tecnico e il ridanciano!

PROGETTO

Vorrei aumentare il flusso d'aria delle ventole: se guardate le recensioni, mesh metalliche e filtri polvere portano via un buon 25% di flusso d'aria e io non ci sto. Mi spiace per la garanzia (cassarola, son 75 euro: rischiooo) ma ho deciso di bucarlo appena mi arriva. Vorrei "liberare" le ventole (mettero Arctic Cooling F12), leverò i filtri polvere e vorrei anche tagliare le sbarrette che si vedono dietro le ventole frontali.

ESECUZIONE

Cominciamo dalla ventola posteriore: semplice, ma devo stare attento a non portarmi via anche gli agganci delle ventole (sull'A+ sono andato spedito e sicuro). E una è fatta!



Mesh metallica e filtro polvere PSU. Nel mio case ora l'ali è in alto: onestamente lo preferivo là, l'aria esce fredda, la ventola da 14 fa estrazione e non soffre polvere (in caso ci fosse, vedi note). In basso fa più professional però e pesca aria fresca (vedremo). Qui il taglio mi preoccupa abbastanza: è semplice da fare ma sorge il primo dubbio. Se taglio via la parte gialla INDEBOLISCO la struttura del case? Nel senso: se prendo su il case, può deformarsi avendo portato via metallo? Io penso che la struttura sia come una lattina di Coca Cola, si basi sui lati (i bordi piegati del case). Ottime possibilità che il filtro della polvere venga tolto.



Incredibilmente il frontale è senza mesh metallica sulle ventole! Tuttavia rimane il filtro polvere davanti (ho letto che non si stacca, ma come l'hanno montato lo faccio partire...tanto la garanzia è bella che andata! SIC!), provvederò a staccarlo. NON bucherò il frontale, ottima portata d'aria ma verrebbe ORRIBILE (e comunque dovrei metterci delle protezioni: ci tengo alle dita dei piedi!!!). Non capisco il perché delle sbarrette dietro le ventole: sono per caso i supporti per le viti degli HDD? Io vorrei segarli via come non ci fosse un domani, ma sono in ottimo dubbio non sapendo che funzione hanno.




Sembro un demolitore - ammetto! - ma anche la gabbia HDD la leverei. Sì, ok, ma dove appoggio l'HDD (un comune SATA da 3 e mezzo). Potrei utilizzare il cassetto estraibile del 300R e fissarlo al case in maniera artigianale (due centimetri di spessore di gomma fissati con biadesivo industriale).

FINALE E NOTE

Ecco qua! Niente di che, non ci sono aggiunte di radiatori, sistemi ad acqua o led: solo aria, vecchia cara inquinata aria. Questo bucare mi ha già ripagato ora con un fornetto Athlon X2 6000+ da 125 watt e solo una Arctic Cooling da 12 in estrazione e una in immissione. Se non avessi bucato la mesh metallica sarebbero stati...gradi! eheheh
Note:
1. Preciso che ahime non ho più la gatta. Niente doppiosensi, non ho più la gatta che girava per casa quindi meno pelo in giro e nessun pericolo che qualcuno ficchi le dita dentro le ventole (se lo fa la nipotina avrà imparato qualcosa di nuovo! )
2. Non ho moquette, ho piastrelle per terra. E ho anche una Dyson 35 che passo una volta la settimana! I cavi sono sospesi e...pure il PC, con un mobiletto fatto da me al volo
3. Fate attenzione ai punti 1-2: questo per dirvi che posso eliminare i filtri polvere visto che agisco sul problema alla radice. A piacere posso sollevare il case e andare giù in garage dove mi aspetta un compressore regolabile fino a 16 bar (da usare con moderazione e previo bloccaggio delle ventole, ovvio).
Ecco la foto del case attuale sospeso su (non) prezioso legno:

4. Questa volta ho un "Dremel": è della LIDL, funziona bene senza estreme lodi, ha un sacco di lame nuove e ho provato a tagliare il case di un elttore DVD vecchio (funge, farò pratica prima del tempo). Ah, prenderò i componenti per febbraio, il case posso prenderlo su Amazon anche ora finché resta sui 75 euro (di più NO tassativo).

Ricapitolo i dubbi principali: se foro sotto il PSU si indebolisce la struttura del case (si "piega" se lo sollevo di peso)? E poi: a cosa servono le sbarrette sul frontale?
Grazie a tutti, scusate la lunghezza ma preferisco darvi subito tutte le informazioni senza...suspance! Ringraziamenti per le foto a HARDWAREBBQ!!!
__________________
Vieni a trovarmi su FlickR

Ultima modifica di barone666 : 13-12-2014 alle 11:56.
barone666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso