Le Iris Pro sono costose a causa della memoria dedicata. A livello driver poi Intel è ancora parecchio indietro rispetto ad AMD e Nvidia.
@htpci
Che i processori AMD abbiano i loro limiti è chiaro a tutti, ma che oggi ci sia un netto svantaggio anche sul lato del processo produttivo è altrettanto evidente.
Quando AMD potrà fare il grosso salto sul processo produttivo (32 nm SOI -> 16 nm FinFET) è molto probabile che il divario con Intel venga notevolmente ridotto. Essere fermi da tempo non può che rendere più ampio il salto una volta che si passerà al nuovo processo produttivo.
|