Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Dopo essere riuscita a vendere un chip destinato alla fascia media come fosse uno enthusiast e aver creato una nuova nicchia di schede super mega hyper enthusiast a prezzi folli (le Titan), nvidia questo giro riesce nuovamente nella stessa impresa aggiungendo il fatto che vende schede di livello uguale al precedente a prezzi uguali!
In pratica è sempre avvenuto che ad ogni serie, con l'aumento di prestazioni schede nuove con prestazioni uguale a quelle vecchie sono vendute a prezzo ridotto.
In questo caso no. Le 980/870 vanno come le vecchie 780/780Ti e costano uguali (a noi, a nvidia le GPU associate costano quasi la metà). Queste 960 andranno come le vecchie 770 e costeranno uguale.
Speramo che la concorrenza si svegli (oltre a cambiare nome ai driver), altrimenti saremo costretti ad passare il 2015 con nessun benefecio per l'utenza, ma solo per le casse di nvidia.
Per quanto riguarda la dimensione del bus.... sarebbe meglio che chi non capisce non parli. Altrimenti uno si dovrebbe chiedere come è possibile che il bus a 256bit montato oggi sulle nuove top gamma di AMD è la metà di quello che era montato sul R600 circa 8 anni fa... come? Siamo arretrati? Perché non abbiamo 1024bit dopo 8 anni e 5+ nuove serie di schede?
E pensare che i 384 bit erano già sul G80 della GT8800 Ultra nel 2006!
Evidentemente il numero di bit non basta a definire il valore delle prestazioni finali, che dipende anche dalla frequenza della memoria ma sopratutto da come è gestita la memoria internamente: cache di giusta dimensione unite a sistemi di compressione possono aiutare molto di più che mille mila bit verso la memoria.
La quantità di bit (e quindi piedini e quindi spazio) costa un sacco! Solo chip già grandi di loro possono permettersi bus grandi. "Buttare" silicio solo per avere più piedini è un suicidio con quello che costa, e sopratutto costerà con i nuovi PP.
|
Beh era logico aspettarsi un commento del genere da te, ma mi domando in che mondo vivi visto che la 780 e dopo la780Ti costavano almeno 100€ in più di quello che costa una 980.
Sulle prestazioni non è difficile capire che andrà come una 770 ma costerà 100€ meno.
Quindi tutte le tue conclusioni, come al solito, sono solo votate al dio Huang e la venerazione in nVidia, ma come sempre tutte sbagliate e non attinenti alla realtà.