Quote:
Originariamente inviato da soldier.93
Per carità non hanno nulla che non vada, lo dico solo perchè enermax è una delle marche che conosco, ma anche quelle che mi hai citatop sono ottime marche che a quel prezzo garantiscono una buona qualità
Comunque vanno benissimo entrambi  Devo solo scegliere quello che mi aggrada di più
Ah Ragazzi una piccola curiosità, cosa significa alimentatore modulare e semimodulare?
|
Nel semi modulare puoi rimuovere/aggiungere alcuni cavi direttamente dal corpo dell'alimentatore. In genere lo si fa per avere connessi solo i cavi realmente necessari, specie nei case piccoli per evitare di aver cavi penzolanti ovunque. Il problema non si pone però se sai già che userai quasi tutti i cavi o se hai un case che permette di "nascondere" quelli in eccesso da qualche parte. In alternativa se sei bravo, riuscirai a nasconderli anche in un case vecchio o economico. Del resto se ci riuscivamo ai tempi dei case di latta senza asole...

Nel semi modulare alcuni cavi sono fissi e non possono essere rimossi. Di solito sono quei cavi ritenuti indispensabili come i due ATX 4-8 pin e 20-24 pin e anche quello PCI-E anche se su questo sono poco d'accordo. Infatti se è vero che i due ATX sono oggi indispensabili, non è vero che lo sia anche quello PCI-E, sia perché potresti avere una vga integrata (IGP nella scheda madre o iGPU nel processore), sia perché alcune VGA non richiedono alimentazione ausiliaria.
Nel modulare puoi rimuovere tutti i cavi, anche quelli indispensabili. Chiaramente dovrai ricollegarli per forza se vuoi far funzionare il PC. Il senso ? Beh, l'unico motivo che ci trovo è che così puoi rivestire, fascettare, come ti pare anche i cavi essenziali...ma se non intendi passare i pomeriggi a fare la sartina, è una spesa inutile.