View Single Post
Old 10-12-2014, 09:36   #68
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Guardate questo video al minuto 1:00
https://www.youtube.com/watch?v=EXL5fJMpCus

Secondo me inizialmente il pianeta è una sfera texturizzata, ci sono pacchi di effetti, bumb mapping, ecc... che migliorano man mano che ci si avvicina e che danno l'idea della profondità sulla superficie, magari cambia anche la texture, sempre più definita...

Poi a un certo punto una nube bianca copre la visuale e appena sparisce, siamo quasi a terra, col pianeta che viene generato mentre ci spostiamo.

Secondo me funziona così... con la texture che viene generata proceduralmente alla stessa maniera del pianeta e che quindi è una sorta di cartina topografica... e con le routine di generazione procedurale via voxel, che partono mascherate dalla nube (e la sfera texturizzata che sparisce)... salendo succede il contrario.

Il pianeta poi è "finito", non infinito come Minecraft, cioè, dopo essere scesi, se si va sempre nella stessa direzione, si torna all'inizio.

In questa maniera, indipendentemente da dove si inizi a scendere, la texture è rappresentativa di quello che ci sarà realmente sotto.

Ricordo che un pianeta è generato in base a un seed, a parità di seed, pianeta identico come conformazione, se l'algoritmo per la texture è identico, e si basa sullo stessp seed, anche la texture è la stessa.

Ripeto però, questo è come lo farei io... e sono abbastanza certo, vedendo i video, che il pianeta in orbita è una sfera texturizzata, poi magari mi sbaglio, ma fino all'ultimo, dal video ho questa impressione.

So per certo invece (intervista) che i vari modelli poligonali di flora e fauna, partono da modelli base pre-esistenti (fatti dal grafico di Hello Games), quindi non procedurali, poi vengono modificati, presumo sempre il base al seed, in maniera da avere sempre stessa flora e fauna sul pianeta, in maniera procedurale, alla stessa maniera con cui si creavano le creature di Spore (o i visi di un elder scroll).

Ultima modifica di gaxel : 10-12-2014 alle 09:55.
gaxel è offline