Funziona!!! Sei un genio!!! Sono riuscito ad avviare windows xp su hd usb 3.0 ed è un razzo anche se la cosa misteriosa è che xp (collegato ad una porta usb 3.0) si è avviato senza la necessità di integrare i driver usb 3.0 nel CD d'installazione. E' possibile che vengano riconosciute come usb 2.0? C' forse un'opzione nel bios?
Cmq le voci che hai indicato le ho trovate tutte anche se variava il nome di qualcuna; se non vado errato, per abilitare “Boot CSM” il Bios mi chiedeva di disabilitare prima “Secure Boot”.
Per quanto riguarda il
boot menu, è ancora possibile azionarlo sui laptop di oggi come l’Asus F552LD di mio padre? Il mio
laptop Toshiba consente (mediante il stato F12) di selezionare direttamente la periferica da avviare senza dover ogni volta entrare nel Bios per cambiare l’ordine della priorità di avvio di ciascuna periferica.
Quote:
Fast Boot (da disabilitare);
Boot CSM (da abilitare, questo spesso non c'è ma se c'è tanto vale abilitarlo);
|
Per curiosità, qual è la funzione di queste due opzioni?
Pier