Quote:
Originariamente inviato da adagra
MIRIDDIN,ero in auto quando ho letto il tuo ultimo post e mi sono venuti i brividi,perche hai acceso la luce dei ricordi,vedo che sei di ROMA città da me amata ci feci il militare nel 1978 nei granatieri a Montesacro quell' inverno nevicò ricordo di aver visto uno degli ultimi concerti ad un teatro tenda degli AREA,già allora malatissimo in più igenuo di alta fedeltàbei ricordi grazie. ora vorrei dare un piccolissimo consiglio ai più giovani l'hi-fi è un settore molto contaminato,l'inganno è sempre dietro l'angolo,mi permetto di dare 3 nomi di cuffie aperte dove non si spende troppo e si perta a casa molto 1 koss ksc75 miracolo acustico costo irrisorio,unico problema cavo dopo un pò di tempo schifoso...si indurisce, 2 audio technica ath ad700, sui 100e luna park di suoni, 3 akg 501 qualita' a non finire e medi unici al di la di qualunque prezzo,150 e un po' difficili da trovare. ora 2 iem con poco prezzo e ottimo risultati 1 ostry kc06a veramente ok! non è importante il prezzo ma il risultato,2 phonak pfe 112, sui 100e ma qui devo dire che per essere delle cuffie intra anno un pregio molto raro a qualsiasi prezzo: la trasparenza, e se amplificate non vi è bisogno di cercare altro.scusate ma ci tenevo a dirlo per i piu' giovani, perche' questa malattia e' tremenda e la curiosita' del possesso ti fa spendere un mucchio di denaro, al di la dei gusti soggettivi quanto sopra e' cio' che consiglierei.ciao a tutti
|
Mi unisco ai complimenti di Miriddin e al benvenuto nel thread.
Sono importanti impressioni e pareri di persone preparate.
All'inizio forse non l'avevo notata per l'ingresso a gamba tesa un po' "rude" come primo messaggio nel thread: "Ubsound bidone assoluto", che in assenza di spiegazioni e come primo intervento, a tutto fa pensare tranne che una persona competente e neutrale. Ora ho capito meglio.
Una domanda se posso: tra i suoi consigli prima ha citato le koss (facili da trovare ok e distribuite da Celly), poi le Audiotechnica (anch'esse facili da reperire), poi le Akg (presenti ovunque), ma poi ha parlato delle Ostry kc06A, invece molto difficili da trovare nei negozi fisici, quindi nonostante la comprensibile avversione per il computer lei acquista anche online.. intendo, lei ha comprato le Ostry online giusto? No, chiedevo perchè, nonostante io sia più giovane, tutt'ora frequento negozi hi-fi specialists e conosco bene l'avversione per gli acquisti online, e dato che lei ha lavorato tanto tempo nei negozi ero disorientato nell'immaginarla mentre acquistava online le Ostry in questo caso complimenri. Solo questo e ancora benvenuto.
PS. A Lupin: per lavoro (scaffalature negozi e grande distribuzione), confermo quanto hai detto in merito alle Fighter, mai esistite sugli scaffali dei negozi, anche perche' amando le IEM le avrei notate subito. Pero' magari il proprietario di un negozio fisco in un centro commerciale le ha comprate a 69€ + spese di consegna 4 mesi fa e poi le ha messe fuori in esposizione a 70€ in sottocosto smenandoci come dice il sig. Adagra circa 10€... a volte i negozi lo fanno per avere una novità molto sfiziosa per gli audiofili che magari altri negozi non hanno ancora. Del resto, se lo stesso sig. Adagra le ha comprate per il figlio, con tutta l'esperienza che ha, sicuramente hanno un packaging magnetico oltre che sfizioso che fa pensare al top del top, altriementi avrebbe comprato le Ostry anche per il figlio, suppongo.