Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_
Rispondo qui parte di ciò che ho già scritto lì. Io ti consiglio una soluzione a liquido AIO. In realtà anche una ad aria funzionerebbe ma per me non è una buona idea introdurre un oggetto voluminoso ed ingombrante in un case "compatto". Oltre al fatto che devi stare attento anche alle dimensioni "in altezza" perché potresti essere limitato in quel senso, cosa che ovviamente non riguarda le soluzioni a liquido AIO.
Per il case, dipende dai tuoi gusti e dalle dimensioni massime. In generale case specifici per mATX di alta qualità e a prezzi accessibili, non sono moltissimi.
Di solito la variante riguarda più che altro l'altezza.
In larghezza infatti, le differenze sono relative. Quelli più "sottili" sono anche quelli che poi non possono ospitare dissipatori ad aria ingombranti o che son costretti a sistemare l'alimentatore in posizioni particolari.
In profondità, siamo intorno ai 40-45 cm.
Quindi tutto alla fine dipende da quanto lo vuoi alto e da cosa intendi per compatto.
Il mio consiglio, avendo avuto a che fare con case di tutte le dimensioni (o quasi) è quello di pensarci bene prima di acquistarne uno. Perché a volte per pochi cm guadagnati, devi inventarti soluzioni da acrobata. Un conto è un case che occupa la metà come alcune soluzioni per mini-itx, un altro è guadagnare 3-4 cm e poi sudare su altri fronti.
Non è un caso se di solito chi assembla un PC per giocare continua ad usare i mid-tower (o addirittura i full tower). Se fosse possibile avere tutto in un case piccolo con le stesse spese e prestazioni, nessuno prenderebbe più case di dimensioni "generose".
|
Io veramente online ho visto molta gente fare PC Gaming in case micro-ATX sopratutto all'estero questa cosa va molto, solo qui si è ancora un po' restii... Ho visto macchine con i7 4770k usate per fare streaming pesanti, con case ben più sottili di questi citati da me, senza aver alcun problema di surriscaldamento o di ventilazione... Basta fare le cose per bene con i componenti giusti, e si hanno ottimi risultati. Chi ancora ad oggi prende case grandi lo fa per questione di comodità, mette tutto dentro senza preocupparsi troppo e fine, mentre con case di questo tipo devi stare attendo a come metti ogni singolo componente, ogni singolo cavo, che ventola usi, che dissipatore usi, ecc... Anche perché se guardi al prezzo, per dirti il BitFenix Prodigy costa più di un middle, dunque chi glielo fa fare di spendere di più per un case con più difficoltà nell'assemblare il tutto senza problemi?

Detto questo, penso che il TJ08 sia migliore come ventilazione anche dal fatto che permette di mettere i cavi dietro la scheda madre, cosa che non permette di fare il Prodigy M se non ho letto male... A parte questo, hai qualche consiglio da dare sul mio dubbio sui processori?