Quote:
Originariamente inviato da DIDAC
@len
Voglio solo avvisarti che avere un raid1 non significa necessariamente avere i dati al sicuro.
Il raid1 non può sostituire un back up separato.dei dati.
Il raid1 è per mantenere la.continuità del servizio se uno.dei due dischi si rompe.
Hai la.garanzia che se un disco si rompe i dati sono anche sull'altro. Hai però il rischio di avere tutti i tuoi dati su una sola.macchina.
Se io devo scegliere, a fini di sicurezza, se avere un raid1 o backup su HD esterno, scelgo la seconda opzione. Se già fai un back up separato allora come non detto 
|
non ho un backup separato, ho solo i dati su raid 1, ma adesso mi stai facendo pensare che probabilmente non mi conviene rimanere con questa configurazione
a questo punto eliminerei del tutto il raid ma cosa me ne faccio di due hdd da 320 Gb tra l'altro perfettamente funzionanti?
in pratica adesso ho un hdd esterno wd Green da 1tb praticamente pieno e che dallo Smart pare cominci a manifestare qualche problema (forse risolvibile), un wd Green interno da 1tb che ho sostituito con un wd red da 3tb perché sta partendo, un MX100 e due wd re2 da 320 gb
adesso non saprei come metterli
consigli?
Quote:
Originariamente inviato da fracama87
Attenzione solo ad attaccarli insieme prima di formattare il vecchio sistema.
Da windows 8.1 installato su ssd, se facevo il boot con l'hd con la "vecchia" partizione di windows 8.1 (quella appena copiata) attaccato il sistema andava in crash quasi subito. Da windows 10 invece nessun problema... Infatti poi ho formattato da li.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
|
io installarei windows seven, dici che potrei avere lo stesso problema?