View Single Post
Old 08-12-2014, 22:55   #10
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Cittā: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da lisca Guarda i messaggi
Ciao... interessante quello che hai scritto... posso chiederti una cosa ?
la tastiera č collegata solo tramite calamita senza cerniera ?
quindi quando chiudi schermo sulla tastiera devi dividerli ?
quale custodia hai preso ?
quindi non č possibile fare il Boot da usb ? peccato si poteva far partire una distro Linux
onestamente non ho ben capito quale hai preso... il WinPad W911 o WinPad W912 ?
differenze tra i 2 ?
prezzo ?
Gtazie
Il tabet si appoggia alla tastiera ed e' tenuto insieme con una calamita. Niente cerniere, se sforzi all'indietro si stacca.
Invece se chiudi in avanti, si mette da solo in posizione chiusa e si attacca all'altra calamita dietro.
Diciamo che puoi aprire e chiudere, se non lo fai di fretta (e non fai attaccare la calamita).
Li puoi anche dividere prima di chiuderlo, e' uguale.

Se riesci a passare ad un mediaworld, avranno sicuramente esposto uno dei due (W910 o W911, il primo senza 3G il secondo con 3G) e vedrai di persona. Io l'ho notato li'.

Nessuna custodia per ora, ho gia un borsello per notebook 10" che usavo per il vecchio tablet android (Padfone 2 per la precisone). Li' avevo una custodia perche' mi serviva un supporto per tenerlo in piedi, ora non piu'. E si chiude con lo schermo coperto, a mo' di notebook.
Ma in futuro una cover la cerchero', si sa mai.

Boot da usb non saprei, magari il modo c'e' ma non lo conosco. Nel bios ci sono finito per caso, premendo canc (e per fortuna di cose era quello e la tastiera funziona, non essendo bluetooth ma collegata da dei pin (da bios la rileva come tastiera e mouse usb).
Se qualcuno lo scopre, ben venga. Farei un ghost e leverei la partizione di ripristino.

Ho preso il Winpad W911. Quello con 2GB di ram, 16GB ssd, 3G. Costa 230 da Mediaworld (io ho aggiunto 20-30 euro di garanzia estesa per un totale di 5 anni).
Il W912 sul sito Mediacom costa 250 + eventuali commissioni del pagamento (spedizione gratuita).

Differenze tra W910 e W911 e' il 3G del secondo.
Differenze tra W911 e W912 sono i 32GB del secondo (invece che i 16GB del primo).

Ti avviso: 16GB sono pochi. Ne hai circa 5 appena acceso. Togli Office365 dovrebbero diventare 7, io ne avevo 6 dopo un paio di cose installate (Office 2010, Antivir, VLC, Imgburn).

Ma gli aggiornamenti me ne ha segati via 5, piu' o meno. Ora ho 1,6GB liberi.
E Dropbox del cazzo che non fa mettere la cartella di sync su un'unita' rimovibile e quindi sono inculato.


Considerazioni: bello e' bello, la batteria dura un macello, teoricamente BatteryBar mi dice 8-10 ore. A schermo spento e in idle consuma come un telefono, cioe' nulla. L'ho staccato alle 15 dopo una ricarica di 12 ore (acceso) e lo sto usando a parte per sistemarlo mentre gioco e faccio altre cose sul notebook principale. Installati una vagonata di aggiornamenti.
Sono al 67% di batteria, mi dice che in teoria ho altre 5 ore.
Non scalda durante il normale utilizzo ne' durante la carica. Lo schermo mi sembra ottimo (io da bravo paranoico ho tagliato i pezzi che sporgevano della pellicola che ha su e l'ho lasciata, anche se piena di bolle), il touch e' fantastico, anche se 1920x1200 su un 8,9" se usato in modalita' desktop e' difficile.
La tastiera e' abbastanza comoda e grande, il trackpad e' un po' stronzo perche' e' un pezzo unico e ha comunque i due tasti. Quindi quando trascini qualcosa col mouse, a volte ti capita di fare il pinch to zoom o altre cose perche' prende il "tap" e non il "click".
800MB utilizzati con tutti gli aggiornamenti installati, Antivir, BatteryBar, Dropbox, Meminfo, ClassicShell.
Reattivo e responsivo, direi che per ora non mi posso lamentare. Non ho ancora provato youtube, so che non avra' problemi ma volevo vedere la CPU.

Sono soddisfatissimo, un po' meno per la memoria. Piu' che altro gli aggiornamenti che mi hanno violentato il poco spazio disponibile.
C'e' pero' da dire che Office 2010 si e' preso 2 service pack e aggiornamenti da 300MB l'uno.

Non so se posso liberare spazio cancellando i file degli aggiornamenti o altro.

Ah, ho attivato la compressione del disco C, mi ha liberato un bel po' di spazio.
Qua mi dice che in C ho 14,1GB di file e solo 9,29GB occupati su disco. 2,24GB di file di ibernazione e di swap/paging insieme.
Poi qualcosa non torna perche' mi dice 8,77GB usati e 1,84 liberi.

Senza partizione di ripristino avrei altri 3GB in piu'.

Insomma, se lo prendi, prendi il 32GB se tieni Windows.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso