Quote:
Originariamente inviato da Cappej
Cioè? fatemi capire è la nuova frontiera dell'avvocatura? dare colpa al mezzo e non al soggetto che la utilizza!? un po' come portare sul banco degli imputati LA pistola piuttosto che colui che l'ha impugnata...
La colpa dei divorzi non è di Whatsapp... è della società, che sta cambiando e il matrimonio è divenuto qualcosa di troppo vincolativo.. oggi vogliamo avere la possibilità di cambiare ogni volta che ci va... anche perchè la società ce ne da la possibilità ed i mezzi... quindi... perchè stare con una persona "per sempre"!...
in un certo senso... lo capisco...
IMHO
|
Non sono d'accordo. Nessuno obbliga una persona a sposarsi. Se uno vuole il multitasking, che lo dica subito e chiaro e non illuda il partner.
Poi che vuol dire che la società cambia? Ammesso che cambi, resta sempre il fatto che il matrimonio è una scelta libera e consapevole. O almeno dovrebbe esserlo.
In ogni caso, se uno vuole rimanere fedele al partner, matrimonio o no, tentazioni o no, ci resta.