Quote:
Originariamente inviato da peten
[...] Chiudendo la tastiera poi rimane con lo schermo acceso [...] Cosa furba: la tastiera va in standby da sola.
Lo ho capito con il tasto che disattiva il sonoro.. si illumina il led e poi dopo un po' si spegne..la prima iterazione che avrete con la tastiera le ridarà corrente e si illumina..quindi direi che la tastiera ha uno standby che permette di risparmiare energia.
Non ho ancora provato il bluetooth, anche perchè non ho un mouse da abbinargli o qualsiasi altro accessorio che possa rimanere collegato a lungo.[...]
|
Controlla bene perchè il mio X2 "sgangherato" va in standby quando chiudo la tastiera.
Anche la tastiera dello Switch va in standby dopo qualche minuto di inutilizzo e molti utenti hanno preferito disattivare questa funzione per avere un dispositivo sempre pronto all'input, a scapito dell'autonomia energetica, già scarsa nell'acer switch.
Il bluetooth funziona benissimo. L'ho provato con diversi dispositivi ed uso spesso un mouse BT.
Quote:
Originariamente inviato da USBunny
5% l'ora.. me l'ha fatto anche a me sul T100, solo che adesso lo lascio in standby solo per brevi periodi, se so che non lo devo usare per un po' lo spengo direttamente =)
|
Avranno lo stesso chipset, quindi il problema potrebbero essere i drivers. Io sul mio non ho notato nulla del genere. Devo dire che non ho disinstallato il software "energy star" che forse aiuta nell'autonomia.
Quote:
Originariamente inviato da alcomx312
Ciao ragazzi.
Sto seguendo molto la discussione in quanto molto intenzionato a comprare questo tablet 2 in 1.
In questa pagina:
http://h30434.www3.hp.com/t5/Wireles...4195920#M72414
ho letto di un tizio che ha risolto il problema della connessione a intermittenza.
Non so se può aiutare e/o se qualcuno lo ha già visto e provato, ma vi indico gli step da seguire, nel caso qualcuno possa effettuare dei test; io ancora sono sprovvisto  :
1) Andate nel Pannello di controllo;
2) Gestione dispositivi;
3) Adattatore network o scheda di rete (perdonatemi ma non ho windows 8);
4) Realtek RTL8188EE 801.11b/g/n WiFi adapter;
5) Proprietà;
6) avanzate;
7) wireless mode=IEEE 802.11b
Il tipo dice che presumibilmente HP ha sviluppato il loro software di sistema per rilevare i vecchi router che supportano i vecchi protocolli ... usati da milioni di persone nel mondo ogni giorno.
Vi prego fatemi sapere se funziona: tra poco è il mio compleanno e mi voglio fare un bel regalino 
|
Proverò. Comunque l'802.11b è uno standard vecchio e un po' lentino.Potrebbe essere sufficiente per la trasmissione della banda di internet 7 Mbit, ma rivelarsi un collo di bottiglia per il trasferimento di dati nella rete locale. Sarebbe quindi solo una soluzione provvisoria...un accrocchio. Vale la pena provarla, però. GRAZIE.
AGGIORNAMENTO*****************************************************************************************
Ho provato a cambiare la modalità del wifi sia in 'g' che 'b' ma non è servito a risolvere il problema dei rallentamenti di internet.