Leggendo un po' in giro il "parere degli esperti", vedo che molti sconsigliano schede PCI-E per SSD Sata 3.
Ora, guardando le specifiche SATA3 ha una prestazione (teorica) massima di 6.0 Gbit/s
PCI-E 2.0 ha 4 Gbit/s per linea.
Significa che se lo metto in uno slot 2x, ho 8 Gbit/s.
Perché, quindi, non dovrebbe essere prestazionale?
Il mio PC ha due slot PCI-E Sata 2 16X.
Tuttavia se uno è usato (e lo è), l'altro diventa 4x.
Questo significa, secondo i miei conti, 16 Gbit.
Su piastra, invece, il controller SATA è un SATA II, quindi al massimo 3Gbit.
Il mio SSD (Samsung 840 EVO) deve andare più forte su una scheda PCI-E, anche qualora usasse una sola linea.
Dove sbaglio?
O non sbaglio?
Grazie
.luca