Tutti i moderni SSD hanno funzionalità interne di garbage collection e non è strettamente necessario che il sistema operativo supporti il TRIM per poterli utilizzare, se si accettano un maggiore degrado delle prestazioni con l'uso continuato in scrittura e verosimilmente una maggiore usura nel tempo, cosa quest'ultima che però può essere più o meno irrilevante a seconda di quanto intensamente si usa il proprio drive.
Unica cosa con Windows XP, è assicurarsi che le partizioni siano correttamente allineate, pena prestazioni ridotte ed maggiore usura a parità di scritture effettuate, oltre ovviamemente a disabilitare il defrag, dato che XP non fa distinzioni fra hard disk ed SSD.
Ci sono guide in giro per l'allineamento delle partizioni su XP.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞
|